Colture | Parassiti | Note | ||
---|---|---|---|---|
Vite per uva da tavola (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione) |
Cicalina della Vite (Empoasca vitis) |
Dose su ettaro:150 g/Ha Dose su ettolitro:15 g/hl |
I trattamenti in seconda generazione per il controllo delle tignole con il prodotto, controllano efficacemente anche questo fitofago. Allo scopo di evitare la comparsa di fenomeni di resistenza è consigliabile alternare prodotti aventi differente meccanismo d’azione. Si consiglia di non effettuare il trattamento in caso di pioggia imminente. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. | 7 gg |
Tignola della Vite (Eupoecilia ambiguella) | Contro la prima generazione usare la dose di 15 g/hl in 10 hl/Ha di acqua intervenendo con un primo trattamento in pre-fioritura alla comparsa delle prime larvette. Contro la 2 seconda - terza generazione effettuare 2 applicazioni alla dose indicata, la prima durante la fase di ovideposizione (3-7 giorni dopo l'inizio delle catture) e la seconda 7-10 giorni dopo. Allo scopo di evitare la comparsa di fenomeni di resistenza è consigliabile alternare prodotti aventi differente meccanismo d’azione. Si consiglia di non effettuare il trattamento in caso di pioggia imminente. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. | |||
Tignoletta della Vite (Lobesia botrana) | ||||
Metcalfa pruinosa (Metcalfa pruinosa) | I trattamenti in seconda generazione per il controllo delle tignole con il prodotto, controllano efficacemente anche questo fitofago. Allo scopo di evitare la comparsa di fenomeni di resistenza è consigliabile alternare prodotti aventi differente meccanismo d’azione. Si consiglia di non effettuare il trattamento in caso di pioggia imminente. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. | |||
Nottua della Vite (Noctua fimbriata) (Noctua fimbriata) | Dose su ettolitro:15 g/hl | Utilizzare la dose indicata con volumi d'acqua di 10 hl/Ha, effettuando il trattamento nella fase del germogliamento alla comparsa delle prime larve. Su colture in produzione e con volumi di acqua inferiori o uguali a 10 hl/Ha, applicare comunque una dose minima di prodotto corrispondente a 125 g/Ha. Allo scopo di evitare la comparsa di fenomeni di resistenza è consigliabile alternare prodotti aventi differente meccanismo d’azione. Si consiglia di non effettuare il trattamento in caso di pioggia imminente. Effettuare al massimo 3 applicazioni per anno. | ||
Nottua fogliare o nottua pronuba (Noctua pronuba) | Dose su ettolitro:15 g/hl | |||
Cicalina della flavescenza dorata (Scaphoideus titanus) | Dose su ettaro:150 g/Ha - Dose su ettolitro:15 g/hl | I trattamenti in seconda generazione per il controllo delle tignole con il prodotto, controllano efficacemente anche questo fitofago. Allo scopo di evitare la comparsa di fenomeni di resistenza è consigliabile alternare prodotti aventi differente meccanismo d’azione. Si consiglia di non effettuare il trattamento in caso di pioggia imminente. Effettuare massimo 3 applicazioni per anno. |